• Home
  • News e Blog
  • Sinistro stradale: come ottenere il risarcimento danni con l’assistenza legale

Sinistro stradale: come ottenere il risarcimento danni con l’assistenza legale

Un sinistro stradale, anche se di lieve entità, può generare molte conseguenze: danni al veicolo, lesioni fisiche, perdita di giorni di lavoro, disagio emotivo. Quando ci si trova in questa situazione, è fondamentale sapere come comportarsi e quali sono i propri diritti per ottenere un giusto risarcimento.

Come avvocata civilista, assisto spesso persone coinvolte in incidenti stradali, aiutandole a orientarsi tra documenti, assicurazioni e richieste di risarcimento. In questo articolo ti spiego come funziona la procedura e in quali casi l’assistenza legale può fare davvero la differenza.

Cosa fare subito dopo un incidente

In caso di sinistro stradale è importante, prima di tutto, mantenere la calma e agire con lucidità. Ecco i primi passi da seguire:

  • Verificare che nessuno sia ferito e, in caso contrario, chiamare subito i soccorsi (118 e forze dell’ordine);
  • Compilare correttamente il modulo CAI (constatazione amichevole), se c’è accordo tra le parti;
  • In caso di disaccordo o dinamica complessa, chiedere l’intervento della Polizia o dei Carabinieri;
  • Scattare foto dettagliate di veicoli, posizione sulla strada, eventuali segnalazioni, e raccogliere i dati di eventuali testimoni.

Queste prove saranno fondamentali per la ricostruzione dell’incidente e la gestione del risarcimento.

Come funziona il risarcimento danni

Dopo il sinistro, la parte danneggiata ha diritto a ottenere il risarcimento dei danni. I danni possono essere:

  • Materiali: come la riparazione del veicolo, danni ad oggetti personali (occhiali, cellulare, ecc.);
  • Fisici: lesioni, infortuni, danni permanenti;
  • Patrimoniali: perdita di guadagni, spese mediche, mancato utilizzo del mezzo;
  • Non patrimoniali: dolore, sofferenza, danno morale.

La richiesta va presentata alla compagnia assicurativa del responsabile, nei tempi previsti dalla legge (entro 2 anni dal sinistro in genere, ma prima è meglio).

Perché rivolgersi a un avvocato?

Sebbene in alcuni casi il risarcimento possa avvenire senza complicazioni, ci sono molte situazioni in cui l’assistenza di un avvocato è fondamentale:

  • Quando ci sono lesioni fisiche, anche lievi;
  • Se l’assicurazione offre un risarcimento inadeguato o lo rifiuta;
  • In caso di sinistro con responsabilità contestata o incerta;
  • Se si tratta di un sinistro con più veicoli coinvolti o con danni gravi;
  • Quando servono perizie tecniche o mediche per dimostrare i danni subiti.

Un avvocato esperto può aiutarti a:

  • Valutare correttamente l’entità del danno;
  • Gestire i rapporti con l’assicurazione, evitando errori o rinunce inconsapevoli;
  • Richiedere un risarcimento completo, comprensivo di tutte le voci di danno;
  • Agire legalmente, se la compagnia non riconosce quanto dovuto.

L’assistenza legale non significa sempre fare causa

Spesso si pensa che rivolgersi a un avvocato significhi iniziare una causa. In realtà, nella maggior parte dei casi, si riesce a ottenere il risarcimento in via stragiudiziale, cioè con trattative e accordi diretti con la compagnia assicurativa.

Il vantaggio è che i tempi si riducono e si evitano i costi e lo stress di un giudizio.

In conclusione

In caso di sinistro stradale, è fondamentale non sottovalutare le conseguenze, anche quando sembrano minime. Conoscere i propri diritti e farsi affiancare da un legale può fare la differenza tra un risarcimento parziale e un risarcimento equo.

Se ti trovi in una situazione simile, sappi che hai diritto a essere tutelato. E se hai dei dubbi su come procedere, è sempre meglio informarti prima di accettare qualsiasi proposta risarcitoria.

Come raggiungere il nostro Studio Legale

Lo Studio Legale Avv. Giorgia Santella si trova a Rovigo, in Corso del Popolo, 205.

Facilmente raggiungibile, lo studio offre consulenza legale qualificata in un ambiente riservato e professionale. Segui le indicazioni su Google Maps per trovare la sede con facilità.

L'Avv. Giorgia Santella è a disposizione per offrire supporto personalizzato in diverse aree del diritto, garantendo competenza e attenzione alle esigenze di ogni cliente.

 

Parlami della tua esigenza legale e insieme troveremo la soluzione migliore.